Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
venerdì 9 marzo 2012
domenica 4 marzo 2012
Raptuz's "Mother road"
Potete leggere l'intervista e la scheda dell'artista qui:
http://www.lobodilattice.com/raptuz-sulla-strada-madre
martedì 14 febbraio 2012
Ozmo
Ho intervistato Ozmo, in live painting al Museo del Novecento di Milano per "Primo piano d'artista":
potete trovare l'intervista qui
http://www.lobodilattice.com/primo-piano-ozmo
giovedì 1 dicembre 2011
Eventi milanesi pre Natale
Vi segnalo due interessanti eventi dove trovare delle idee regalo originali e artistiche, se siete già in preda all'ansia prenatalizia:
TemporaryArtDesignDiscount: arte, performance, autoproduzioni, serigrafie, oggetti di design e molto altro in edizione numerata, realizzati a mano e a prezzi accessibili!
Da Venerdì 2 dicembre a Domenica 11 dicembre 2011
(Da lunedì a venerdì 16.30-22.30, Sabato 11.00-22.30, Domenica 11.00-20.00)
TemporaryArtDesignDiscount: arte, performance, autoproduzioni, serigrafie, oggetti di design e molto altro in edizione numerata, realizzati a mano e a prezzi accessibili!
Da Venerdì 2 dicembre a Domenica 11 dicembre 2011
(Da lunedì a venerdì 16.30-22.30, Sabato 11.00-22.30, Domenica 11.00-20.00)
@ Spazio BrandStorming, via Corsico 3, Milano
MAU Mercato Autoproduzioni Urbane: all'interno di Spazio Concept numerosi artisti presentano le loro creazioni di Street Design. La giornata sarà animata anche da live painting, musica, performance, aperitivo, laboratori per bambini. Presentato da Premiata Serigrafia.
Artisti presenti: 2501 . OZMO . GGT, ESA . RASTEA . KATUFUS. NANÀ . PREMIATA SERIOGRAFIA . WAG STORE . GODOG. M_URB . 2ND HAND CORNER. RECIPIENT.CC . LFSLEO NEWDOLLSONTHEBLOCK. CHEAP’O’RECORDS . GREAEREARECORDINGS . PAO . NAIS
Domenica 11 dicembre 2011 dalle 11 alle 23
Domenica 11 dicembre 2011 dalle 11 alle 23
@ Spazio Concept, Via Forcella 7, Milano
Info: Mau su Facebook
lunedì 14 novembre 2011
Workshop di scenografia urbana
Lo street artist milanese Pao terrà il workshop SCENOGRAFIA URBANA, Sabato 19 e Domenica 20 novembre 2011.
Il workshop mira ad applicare le tecniche, i materiali e la creatività tipiche della Street Art all’ambito teatrale: partendo da materiali “poveri”, come legno e materiali di recupero, gli insegnamenti di Pao permetteranno di applicare alcune basi della street art, come l’utilizzo di spray e la creazione di stencil e poster, alla realizzazione di diversi elementi di scenografia, quinte e fondali. Gli elementi saranno utilizzati come allestimento scenico per lo spettacolo teatrale “Milano 70 allora” di Walter Leonardi e Palo Trotti.
Sabato 19 e Domenica 20 novembre 2011, dalle ore 14:00 alle 18:00
AreaPergolesi, Via G.B. Pergolesi 8, Milano
Info:
martedì 8 marzo 2011
Masterpieces by Pao
Ecco un esempio delle opere di Pao. Per la serie completa, si può visitare il suo sito www.paopao.it
nella sezione Arte; Opere e Street art. Enjoy it!
Etichette:
art,
arte,
bordino,
galleria,
intervista,
milano,
mondotondo,
pac,
panettoni,
pao,
paolo,
paopao,
pinguini,
prospettive,
street,
studio,
sweet
giovedì 3 marzo 2011
Focus on: Pao
Oggi parliamo di Pao, ossia Paolo Bordino, importante street artist, e non solo, milanese. Pao nasce nel 1977 a Milano; la sua formazione avviene principalmente in teatro, dove lavora come fonico, tecnico di palcoscenico e macchinista con la compagnia di Dario Fo e Franca Rame, studia e lavora presso i laboratori del Teatro alla Scala di Milano. Inizia ad intervenire in strada con i suoi primi pinguini nel 2000 , nonostante non abbia una vera e propria nascita nell’ambito del writing, ma si occupi fin da subito di interpretare in modo creativo il contesto urbano: sono famosi non solo i suoi pinguini dipinti sui paracarri, ma anche i dissuasori della sosta trasformati in delfini, i pali della luce in margherite, i bagni pubblici in lattine Campbell. Dall'attività artistica, nel 2005 nasce Paopao studio (nel quale ho avuto la fortuna di lavorare), oggi laboratorio d’arte, grafica e creatività, che si occupa di produrre e promuovere opere d’arte, oggettistica e merchandise, graphic e web design, allestimenti e decorazioni per interni ed esterni, collaborando con agenzie pubblicitarie e aziende, insieme alla graphic designer Laura. Lo studio si propone, con un intento simile a quello dell’arte in strada, di arrivare a tutti tramite la produzione seriale e a prezzi abbordabili, la missione è quella di creare idee ed arte fruibili da tutti, ricalcando il tentativo intrapreso da Munari (“È necessario oggi, in una civiltà che sta diventando di massa, che l’artista scenda dal suo piedistallo e si degni di progettare l’insegna del macellaio, se la sa fare”).
Espone in moltissime occasioni, divenendo uno degli artisti più affermati in tutta Italia: tra le altre mostre e manifestazioni, si possono ricordare “Street art sweet art” del 2007 al PAC di Milano (momento cruciale di passaggio dalla strada alla tela, dove propone l’opera “Il velo di Maya”, tentativo di rielaborare l’elemento tridimensionale delle opere di strada: il personaggio cerca di uscire dalla sua realtà per entrare nella nostra) e la personale “Mondotondo” alla Galleria Prospettive d’arte di Milano nel 2010, dove presenta un mondo fantastico, abitato da diversi personaggi (pinguini, coccodrilli, mostri, animali e vegetali) resi con “forme morbide, semplificate e tonde, che trasmettono sentimenti positivi”, una realtà nuova, interpretata e rielaborata con ironia e creatività.
Espone in moltissime occasioni, divenendo uno degli artisti più affermati in tutta Italia: tra le altre mostre e manifestazioni, si possono ricordare “Street art sweet art” del 2007 al PAC di Milano (momento cruciale di passaggio dalla strada alla tela, dove propone l’opera “Il velo di Maya”, tentativo di rielaborare l’elemento tridimensionale delle opere di strada: il personaggio cerca di uscire dalla sua realtà per entrare nella nostra) e la personale “Mondotondo” alla Galleria Prospettive d’arte di Milano nel 2010, dove presenta un mondo fantastico, abitato da diversi personaggi (pinguini, coccodrilli, mostri, animali e vegetali) resi con “forme morbide, semplificate e tonde, che trasmettono sentimenti positivi”, una realtà nuova, interpretata e rielaborata con ironia e creatività.
Oggi continua la sua attività di artista, partecipando ad eventi e mostre, dipingendo su tela e non.
Sul suo sito potete trovare moltissime immagini di opere e interventi di street art: www.paopao.it.
Sul suo sito potete trovare moltissime immagini di opere e interventi di street art: www.paopao.it.
Nella prossima puntata, un'esclusiva intervista all'artista, personalmente realizzata.
Etichette:
art,
arte,
bordino,
galleria,
intervista,
milano,
mondotondo,
pac,
panettoni,
pao,
paolo,
paopao,
pinguini,
prospettive,
street,
studio,
sweet
Iscriviti a:
Post (Atom)