Visualizzazione post con etichetta 2011. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2011. Mostra tutti i post

domenica 8 gennaio 2012

Valencia part2: BLU, Ericailcane, Dem, Escif




BLU, Plaza Tosal


DEM, Carrer de Lope de Rueda


Ericailcane, Carrer de Baix


Ericailcane, Carrer de Sant Donis


Escif, Plaza Tosal


lunedì 2 gennaio 2012

Street art en Valencia-part 1








If you have any information about the artists who created these works please leave a comment!

lunedì 5 dicembre 2011

Across rewriting 2011



Si ripete anche quest'anno l'appuntamento con la mostra collettiva “Across Rewriting”, dedicata al mondo del  graffiti writing e della street art, nella città di Torino.


Durante questa quinta edizione, artisti provenienti da tutta Italia, conosciuti a livello internazionale e giovani leve, sono chiamati a realizzare ciascuno una tela di formato standard 30x30cm, che comporranno un unico mosaico.



Dal  6 dicembre 2011 al 7 gennaio 2012
Inaugurazione Martedì 6 dicembre, ore 19.00
@ Circolo Culturale Amantes, Via Principe Amedeo 38/a, Torino


More info: www.arteca.org



Artisti presenti: 999, Acme107, AK, Aries, Batsu, Bo130, Bongo, Bostik, bR1, Cabalinguista, Calogero Marrali, Cikita Zeta, Collettivo Fx, Corn79, Davide Fasolo, Deder, Deep, Dolo, Dott. Porka’S P. Proj, Dub, El Euro, Elfo, Encs, Esck, G®, Garu-Garu, Gec, Halo Halo, Hide, iDipsy Diverz, Il Vov, Jaman, James Kalinda, Jato, Karim, Kasy23, Kora, Kraser, L, Lapin, Martina Love, Mendez, Microbo, Moe, Mork, Mosquita Blanca, Mr. Degrì, Mr. Fijodor, Mr. Klevra, Mr. Wany, Nero Rebel, Nest, Nox, Omino71, PAO, Paolo Leonardo, Pesca, Pseudo, Psiko, Pymor, Raw Tella, reFRESHink, Reno, Reser, Reve+, Ruas, Seacreative, Senda Dons, Shirk, Sisterflash, Skià, Sly, Sone, SR, Stetocefalo, Talka, Tonichina, Ufo5, Uno, Up, Vesod, Vs, Woc, Wubik, Xel, Xeno, Xumia, Zero TDK, Zoid, Zorkmade.

lunedì 14 novembre 2011

Workshop di scenografia urbana

Lo street artist milanese Pao terrà il workshop SCENOGRAFIA URBANA, Sabato 19 e Domenica 20 novembre 2011.
 Il workshop mira ad applicare le tecniche, i materiali e la creatività tipiche della Street Art all’ambito teatrale: partendo da materiali “poveri”, come legno e materiali di recupero, gli insegnamenti di Pao permetteranno di applicare alcune basi della street art, come l’utilizzo di spray e la creazione di stencil e poster, alla realizzazione di diversi elementi di scenografia, quinte e fondali. Gli elementi saranno utilizzati come allestimento scenico per lo spettacolo teatrale “Milano 70 allora” di Walter Leonardi e Palo Trotti. 


Sabato 19 e Domenica 20 novembre 2011, dalle ore 14:00 alle 18:00
AreaPergolesi, Via G.B. Pergolesi 8, Milano

Info:

Banksy: Exit through the gift shop@ Fabbrica del vapore, Milano


La Fabbrica del Vapore di Milano organizza una interessantissima iniziativa dedicata alla street art.

Martedì 15 novembre 2011 si inizia con il workshop "Infiltrate the masses", incentrato sulla guerrilla art: i partecipanti, dopo un'introduzione al fenomeno, realizzeranno in prima persona un progetto di guerrilla art utilizzando diverse tecniche (visuale, performativa, video-fotografica, installativa..).
Il workshop si terrà il 15 novembre dalle ore 11.00 alle ore 18.30 e il 16 novembre dalle ore 11.00 alle ore 17.00.

Mercoledì 16 novembre 2011 si terrà WE ARE ALL FAKES! Arte della sovversione o sovversione dell’arte?, evento dedicato all'uscita in Italia del film in dvd "Exit Through the Gift Shop"  diretto da Banksy.
Sarà possibile vedere il film stesso in due proiezioni alla Fabbrica del Vapore, alle 20.30 (su invito) e alle 22.30 (ingresso libero fino esaurimento posti), dopo un intervento di presentazione del regista (Banksy si presenterà davvero al pubblico??!), alle 20.
Durante la stessa serata sarà anche possibile vedere all'opera lo street artist italiano Ozmo in un live painting e la  presentazione dell’opera Phoebe Zeitgeist- azione di strada/video-foto.

More info:
http://www.fabbricadelvapore.org/
http://madeinart.it/it/

venerdì 28 ottobre 2011

Street view, an 8 bit painted wall animation




Pao ha pubblicato il suo nuovo video, realizzato durante l'evento "Lecco street view". 
Street view è un'animazione realizzata tramite la tecnica dello stop-motion partendo da un'opera su muro: le  700 fotografie scattate durante le giornate di pittura e montate in sequenza trasformano il muro in un'opera reale e virtuale allo stesso tempo. 
La dimensione reale è data dall'opera su muro stessa, tuttora visibile
come ultima scena del video; quella virtuale è quella fruibile
attraverso l'intero video e ci mostra tutte le fasi del lavoro: Pao riflette così sulla natura effimera dei graffiti, che a volte durano solo per
pochi giorni perché subito ri-coperti o cancellati. 

Inoltre, come in altri lavori precedenti, anche in questo caso Pao
trasforma la superficie sulla quale lavora, e il muro a mattoni diventa
 pixelato e a 8-bit.




Spacca!!